1 | LAURE ANNING BELL (ATTR.)
1867 – 1950
RITRATTO DI JULIE QUARANTE, 1912 CIRCA
pastelli su carta applicata su cartone, cm 75×58.
Reca cartiglio al verso: Madame Julie Quarante femme du Colonel Ernest Quarante (de Metz). Peinte en 1912 par M.me Richard Troncy.
Provenienza
Toscana, Collezione privata.
Stima € 800 – 1.000
L’opera è attribuibile a Laure Richard Troncy (anche detta Laure Anning Bell), raffinata pastellista nata in Francia da genitori inglesi nel 1867. Nata come Laure Richard, prese il nome Troncy dopo il suo primo matrimonio e divenne poi, dal 1914, Anning Bell in seguito al matrimonio con il pittore ed illustratore inglese Robert Anning Bell. Poche sono le opere note tra le quali alcuni disegni conservati alla National Portrait Gallery di Londra e un pastello in collezione alla Tate Gallery. La sua produzione si concentra perlopiù in delicati ritratti dalle intime atmosfere rese tali dal sapiente utilizzo del pastello. Tale tecnica ebbe una grande diffusione nel Settecento soprattutto per i ritratti in quanto la rapidità di esecuzione permessa consentiva di cogliere alcune espressioni anche fuggevoli del personaggio in posa.