205 | Koloman Moser

        1868 – 1918

 

NOVEMBER, 1902

litografia a colori su carta tratta dal periodico
Ver Sacrum del 1902, anno V, lastra cm 15×14,3,
foglio cm 25,1×24.
Al verso é presente un’altra litografia di
Friederich König intitolata “Fliehende”.

Provenienza
Desio, Collezione privata.

Bibliografia
AA. VV., Ver sacrum: Mittheilungen der Vereinigung Bildender Künstler Österreichs, anno 1902, V anno, pag 267, 268 (ill. altro esemplare).

Stima € 400 – 500

 

La diffusione dell’Art Nouveau venne facilitata dalla nascita di numerose riviste come “The studio” in Inghiltera, “Jugend” a Monaco (da cui il nome dato in Germania all’Art Nouveau ovvero “Jugendstil”), “Pan” a Berlino e “Ver Sacrum” a Vienna. Quest’ultima venne fondata nel gennaio del 1898 da Gustav Klimt e Max Kurzweil come mezzo di stampa ufficiale della Secessione Viennese. La rivista uscì fino al 1903 rivoluzionando totalmente il concetto di grafica editoriale: nel corso dei sei anni di uscite venne creato un vero patrimonio di grafiche originali dai più geniali artisti del movimento come lo stesso Gustav Klimt, Koloman Moser, Egon Schiele e Otto Wagner.

 

RICHIEDI UN CONDITION REPORT

PARTECIPA ALL’ASTA

CONTATTACI

HAI UN’OPERA DI QUESTO ARTISTA E VUOI VENDERLA?

Open chat
1
Come possiamo aiutarti?