27 | SCUOLA DELL’ITALIA CENTRALE DEL XVII SECOLO
SAN GIOVANNI EVANGELISTA
olio su tela, cm 97×72.
Stima € 600 – 800
L’iconografia di San Giovanni Evangelista con in mano un calice contenente un serpente deriva probabilmente da un episodio narrato nella “Legenda Aurea” di Jacopo da Varazze che colloca questa vicenda ad Efeso, dopo la morte di Domiziano. Una volta rientrato nella città, infatti, il Santo fu chiamato al tempio di Diana da un sacerdote contrario al cristianesimo: questi gli offrì un calice di veleno, ma San Giovanni, apponendovi sopra una croce, fece tramutare il veleno in un aspide che guizzò fuori dalla coppa.