47 | Luigi Parzini

        1925 – 1998

 

SENZA TITOLO, 1967

olio su tela, cm 81×72,5 .
Firmato e datato al verso: Parzini 67

Provenienza
Novara, Collezione privata;
Milano, Collezione privata.

Esposizioni
Novara, Associazione Culturale Arte San Marco,
Luigi Parzini, maggio – giugno 2007 (etichetta al verso).

 

Stima € 400 – 500

 

Nato a Casale Monferrato nel 1925, alla fine della guerra, dopo un periodo trascorso come partigiano, frequentò l’Accademia di Brera per cinque anni. Già a partire dagli anni Cinquanta sono numerose le sue partecipazioni sia a mostre collettive che personali, dalle quali si può evincere un’evoluzione dello stile partendo dalla suggestione naturalistica per arrivare ad una tematica non figurativa, tonale e spaziale. Se il decennio precedente aveva visto l’affermazione di Parzini nello scenario italiano, a partire dagli anni Sessanta il pittore si afferma in quella internazionale: nel 1962 e nel 1966 è invitato alla Biennale di Venezia mentre nel 1965 tiene una personale alla Betty Parson’s Gallery di New York. L’opera presentata, datata 1967, diventa così un ottimo spunto per studiare la pittura di quel periodo, dove accesi toni cromatici si contrappongono campiture più smorzate, il tutto a suggerire, attraverso colore e linea, volumi spaziali impalpabili.

 

RICHIEDI UN CONDITION REPORT

PARTECIPA ALL’ASTA

CONTATTACI

HAI UN’OPERA DI QUESTO ARTISTA E VUOI VENDERLA?

Open chat
1
Come possiamo aiutarti?