58 | JORRIT TORNQUIST
1938
NUVOLE, 1974
acrilico su tela, cm 80×80.
Firmato al verso: Jorrit Tornquist
Provenienza
Milano, Arte Struktura (timbri al verso);
Savona, Collezione privata.
Si ringrazia la Signora Rossella Tornquist per l’assistenza alla schedatura dell’opera.
Stima € 4.000 – 5.000
Nato a Graz nel 1938, studiò dapprima biologia e architettura per poi dedicarsi totalmente all’arte concentrandosi sul colore, sul suo rapporto con la superficie del dipinto e la luce. Egli non si limitò però allo spazio del quadro ma teorizzò anche i cromatismi degli edifici e i rapporti tra volumi: fu autore di numerosi lavori chiamati “colour project” dove il colore viene ripensato in un’ottica urbana ed esistenziale.
Fra il 1973 e il 1976, Tornquist si dedicò alla rappresentazione visiva di concetti come il sole, la luna e le nuvole rendendo leggibile, grazie all’equilibrio tra immagine e colore, il legame fra parola e significato. Tali lavori furono il frutto di un lungo percorso di indagine che l’artista condusse a partire dallo studio della rilevazione e raffigurazione della luce, del colore e della percezione visiva. Dopo aver indagato le numerose teorie sul colore partendo da quella di Goethe, passò allo studio dello spazio (approfondito grazie agli studi di architettura) riassumendo poi i due campi di indagine in una serie di opere a cui appartiene anche quella presentata.