58 | Mario Nigro

        1917 – 1992

 

COMPOSIZIONE
(DAL CICLO “SPAZIO TOTALE”), 1970 CIRCA

tempera su tela, cm 73,5×54.
Firmato al verso: M. Nigro

Provenienza
Bergamo, Galleria dei Mille
(etichetta e timbro al verso);
Milano, Collezione privata.

Il materiale relativo all’opera è stato consegnato
presso l’Archivio Mario Nigro, Milano.

 

Stima € 12.000 – 15.000

 

«Per un metodo strutturale come ricerca storicistica di identificazione progressiva della poetica autonoma del plasticismo.

Mondrian: «… si cerca di ottenere il rapporto equilibrato suddividendo la tela in piani rettangolari ad essa proporzionati…». Van Doesburg: «… nel cubismo di Santi sono sostituiti dalle chitarre, le bottiglie, i giornali, ecc… il metodo di composizione ha subìto un’importante inno- vazione: la composizione si sviluppa in senso inverso al centro, verso la estrema periferia della tela…».

La mia ricerca:

dal ’48 al ‘52
il ritmo, l’interazione progressiva, la variazione ritmica e simultanea, in tutte le dimensioni spaziali reali e relative, originano uno ‘spazio totale’ «dove forma e spazio si risolvono a vicenda»

dal ’65

i legami prospettici condizionano la progressio- ne ritmica in una ‘trama’ in dimensione spaziale relativa tendente ad annullarsi; la percezione visuale, come metodo di fruizione, ha per solo riferimento sensitivo il tempo nel suo valore assoluto di ‘tempo totale’

’68

una ‘passeggiata ritmica progressiva prospettica con variazione cromatica’ può essere una libertà imprevista».
Mario Nigro, febbraio 1968

(tratto da: Mario Nigro, testo di Tommaso Trini, DATA #10, Inverno 1973, p. 50).

 

RICHIEDI UN CONDITION REPORT

PARTECIPA ALL’ASTA

CONTATTACI

HAI UN’OPERA DI QUESTO ARTISTA E VUOI VENDERLA?

Open chat
1
Come possiamo aiutarti?